AGGIORNATE LE CLASSIFICHE DEL CAMPIONATO TEAM – PROSSIMO APPUNTAMENTO: 11 GIUGNO A LUINO CON LA GRAN FORCORA BIKE
Aggiornate le classifiche del “nostro campionato” dopo la prova di Dervio , prossimo appuntamento sarà la “Gran Fondo di Casa” ovvero la 1^ edizione della Gran Forcora Bike con partenza ed arrivo a Maccagno (Luino), organizzata dall’MTB San Martino dell’amico e “storico” rappresentante della MTB varesina Claudio Contini, garanzia di ottima organizzazione e cura dei dettagli. Ricordiamo che la Gran Forcora Bike oltre ad essere l’unica vera Gran Fondo MTB del 2023 organizzata in provincia di Varese sarà prova di Coppa Lombardia MTB a cui stiamo partecipando come Team, un circuito “dominato” tra le società dal Lissone MTB a cui ci piacerebbe dare del filo da torcere almeno a casa nostra… se potete ed avete “voglia” di faticare in compagnia aggregatevi agli abbonati, sarà anche un’occasione per festeggiare insieme l’arrivo dell’estate grazie ad una logistica ideale sulle sponde del lago Maggiore ed al pasta party compreso nell’iscrizione.
Qui le info della Gran Forcora Bike: https://www.mtbsanmartino.it/gran-forcora-bike/

14.05.2023: COMO LAKE BIKE MARATHON – DANNUNZIO BIKE – ENDURO
Dopo una settimana all’insegna della pioggia ieri il meteo ci ha graziato e così molti di noi hanno “sfidato” percorsi insidiosi in diverse location e situazioni; visto l’inserimento nel nostro Campionato Sociale la 2^ prova di Coppa Lombardia MTB a Dervio (LC) è stata la più “gettonata” ma ciò non sminuisce gli ottimi risultati arrivati dalla G.F. Dannunzio Bike (BS) e dagli Enduro dell’Oasi Zegna e MTB Trophy di Genova.
Qualche nota stonata dalla prova di Dervio dove gli organizzatori hanno sicuramente fatto del loro meglio per il pre e dopo gara con logistica, pacco gara e pasta party encomiabili ma dovranno migliorarsi parecchio nella gestione della gara: un doppio passaggio in discesa(!) ha indotto diversi biker nelle posizioni “avanzate” all’errore (tra cui il “nostro” Alessandro Piermarteri), la zona di arrivo non è stata gestita al meglio con situazioni non sempre in sicurezza (i tre sul podio dell’assoluta non hanno potuto fare la volata per la presenza di “un’auto in transito”) ed anche il cronometraggio all’arrivo ha avuto qualche problema con diversi passaggi non registrati (ma “è colpa della posizione del chip…”) poi sistemati dopo “reclamo” ma senza la giusta attenzione, ad esempio il “nostro” Giampaolo Paolombi ha vinto (vedi foto nell’album) la volata con il diretto rivale (anche di categoria) ma l’hanno penalizzato classificando dietro di “default”.
Decisamente impegnativo il percorso con circa 30 km di salita senza soluzione di continuità e pendenze ragguardevoli dove era fondamentale dosare le forze sia per non “saltare” sia per essere sufficientemente lucidi negli oltre 10 km di discesa tecnica della seconda parte, particolarmente insidiosa per le copiose piogge precedenti la gara. Strepitosa la prova di Alex (Piermarteri) finché è stato in gara, al momento dell’errore lottava per le prime dieci posizioni assolute ed era in testa nella sua categoria, ha poi tagliato il traguardo “in passeggiata”; ottima prova di Giampi (Palombi) nonostante, nel finale, abbia un po’ pagato la lunga assenza da questo tipo di gare e grandissima prova di Rossano (Bertani) giunto a pochi secondi dal Giampi dopo aver palesato una gran gamba in salita ed un gran “manico” in discesa; si è difeso molto bene il nostro “XCO” Angelo (Riccardi) che ha pagato qualcosa sulla seconda parte di salita ma ha poi avuto la forza di fare e vincere la volata con un rivale di classifica, alle sue spalle arrivo “romantico” di Giuseppe (Sorrentino) e Renato (Lucherini) con Giuseppe “in preparazione” e Renato che è caduto sulla scalinata finale rimettendoci il Garmin; molto buono il ritorno alle gare di Daniele (Lucioni) che su un percorso a lui non congeniale non ha preso rischi limitandosi a “mettere fieno in cascina” per le prossime prove; non è stato un’arrivo in volata, ma c’è mancato poco, quello di Paolo (Lani), Riccardo (Medda), una grandissima Maryann (Huckvale) e Andrea Francia che si sono “controllati a vista” per tre quarti di gara per poi distanziarsi sulla discesa, del gruppo facevano parte anche Andrea (Guerini) e Giuseppe (Falcone) partiti forse un po’ troppo forte hanno patito in anticipo le conseguenze di una salita durissima che li ha portati a tagliare il traguardo stremati e con i crampi. La prossima prova della Coppa Lombardia MTB sarà l’11 giugno nel nostro territorio, a Maccagno, contiamo di essere numerosi e di toglierci qualche soddisfazione in più (specie Alessandro), aggregatevi…
Ieri alla G.F. Dannunzio Bike grande prestazione di Davide (Vezzoli) tornato ai “suoi livelli” con la conquista di un fantastico 3° gradino del podio di categoria e qualche “Jolly” giocato bene….
E sempre ieri buone notizie anche dai nostri “Enduristi” con le ottime prove di Fabrizio (Zocchi) 9° e Michele Bertoni (11°) all’ENDURO OASI ZEGNA e di Stefano (Greguoldo) 8° all’E_Enduro del Genova Trophy.
Seguiranno classifiche Campionato Sociale aggiornate




























01/05: XCO CUASSO-TOP CLASS/CAMPIONATO PROVINCIALE
Da anni Cuasso è l’appuntamento varesino con il vero XCO, quello ben caratterizzato e descritto nelle norme attuative UCI (sconosciute ai più), sempre da anni, proprio per questo è diventato anche un imperdibile appuntamento per i più forti “cross countrysti” lombardi e, soprattutto, per centinaia di ragazzini e giovani promesse (oltre che numerosi “elite”) che hanno bisogno di percorsi moderni e tecnici per crescere e formarsi nella “velleitaria” (ma doverosa) speranza di “provare a fare strada” nel mondo delle ruote grasse. Per questo stesso motivo, purtroppo, Cuasso è anche uno dei percorsi meno “frequentati” dai bikers “amatori” varesini che preferiscono percorsi “più conservativi” ma non si può che complimentarsi con gli amici del Valceresio Bike per la caparbietà con cui portano avanti il loro progetto, grazie a loro e a pochissimi altri Team varesini (Ju Green e MTB San Martino) anche Varese sta conoscendo un insperato successo tra ragazzini e ragazzine ed una reale promozione della MTB nelle categorie giovanili che ne rappresentano il futuro.
Questa lunga filippica in cui ho cercato, forse senza riuscirci, di evitare toni polemici era la doverosa premessa per spiegare quanto oggi sia stato orgoglioso di vedere le nostre maglie in gara (e spesso sul podio), non solo per gli ottimi risultati di tutti ma anche perché sono contento che, sia pure marginalmente, il nostro Team abbia supportato un evento ed un Team grazie ai quali circa 200 giovani(!) bikers si sono sfidati nei “nostri” boschi.
Non sono, invece, “marginali” gli ottimi risultati di tutti i “nostri” con la “conquista” di ben 4 maglie di Campione Provinciale ed i numerosi podi a cominciare dalla conferma dell’ottimo periodo di forma di Alessandro (Piermarteri) che porta a casa la maglia anche del provinciale (dopo quella del Regionale!) vincendo tra i Master 5 dove ai piedi di un podio “d’eccellenza” si sono classificati Angelo (Riccardi – 4°) e Rossano (Bertani – 5°). Spettacolare esordio stagionale per Giampi (Palombi) che si aggiudica la maglia del Provinciale chiudendo sul 2° gradino del podio(!) nella categoria Master 4 con Davide (Vezzoli) ottimo 5°- Bravissima la “solita” Maryann (Huckvale) che conquista la maglia chiudendo 2^ tra le MW con una gara di assoluto valore e bravissimo anche Renato (Lucherini) che conquista la maglia chiudendo ai piedi del podio nella categoria M7 in una gara in cui ha usato la testa ma senza risparmiarsi. Chiudiamo con Giuseppe (Bacarella) anche lui ottimo 4° negli M6 davanti al “Pres” (5°), “sfioratata” la maglia che, con piacere anche nostro, è andata all’amico e meritevole Alberto Tabacchi del G.C. Campo dei Fiori.
Sotto la classifica aggiornata del Campionato Sociale, prossimo “Appuntamento Team” la G.F. Como Lake di Dervio (LC) domenica 14 maggio.













CLASSIFICA CAMPIONATO TEAM AGGIORNATA DOPO ROVATE
Vittoria per Alessandro (Piermarteri) e 2° gradino del podio per Marco (Sessa) a Rovate dove hanno ben figurato anche Simone (Zarantonello), Giuseppe (Falcone) e Luca (Ermoli, all’esordio stagionale), complimenti a loro e ci fermiamo qui per una gara “anomala”.

02/04 DOMENICA COI “FIOCCHI”: ALEX PIERMARTERI CAMPIONE REGIONALE XCO E BICITIME R.T. OVUNQUE CON OTTIMI RISULTATI – CAMPIONATO TEAM
E’ stata una bella domenica per molti di noi, una di quelle che lasciano buoni ricordi un po’ per tutti, per chi ha ottenuto un fantastico risultato così come per chi si è divertito a pedalare in compagnia ad una Randone senza l’ansia del risultato.
Abbiamo fatto bella mostra delle nostre divise quasi “ovunque fosse possibile” ed in tutti i casi dando lustro al Team.
Con grande piacere possiamo dare risalto alla strepitosa vittoria di Alex (Piermarteri) CAMPIONE REGIONALE XCO davanti ad un atleta di rilievo nazionale e noto per le sue doti tecniche e di forza come Silvio Olovrap, già campione Italiano (oltre che regionale) sia XCO che Gran Fondo; una vittoria meritata per un’Alex in condizione strepitosa a cui ha fatto compagnia, nell’impegnativa prova di Niardo (BS) il “fido scudiero” Angelo (Riccardi) sempre sul pezzo ed autore anch’egli di una grande prestazione con la conquista della 6^ piazza.
Numerosa la nostra rappresentanza alla “storica” Gran Fondo di Sesto Calende con ottimi risultati per Marco (Sessa – 4° M1), Simone (Zarantonello – 6°M1), Andrea (Vibaldi – 7° Elitsport), Rossano (Bertani – 7° M6), Alessandro (Marolli – 10° M1) e Andrea (Guerini – 10° M4) a cui si uniscono i buoni e promettenti risultati di Giuseppe (Falcone – 13° Elitsport), Marco (Rota – 16° M) e Andreu (Jordan – 28° M3), per tutti loro punti preziosi per la classifica del “Campionato Sociale”.
Altra prestazione di rilievo per il nostro sempre fortissimo Davide (Vezzoli) che in solitario ha partecipato alla 1^ edizione della Gran Fondo di Cernobbio rimanendo per poco ai piedi del podio di una prova rivelatasi durissima per tutti i partecipanti (2.200 metri di dislivello in soli 48 km).
Infine gran faticata anche alla Randoné “Il Fiandre Varesino” per il presidente, Maryann (Huckvale), Renato (Lucherini), Giuseppe (Sorrentino), Gabriele (Giambelli) e Raffaele (Perusin), sarebbe dovuta essere una passeggiata in compagnia ma così non è stato, partenza a bomba per “uscire dal gruppo” e poi sempre a spingere, 104 km per oltre 1500 metri di dislivello si sono fatti sentire…
Non abbiamo notizie dall’enduro di Campo Ligure (SV) ma sicuramente Michele (Bertoni) e Fabrizio (Zocchi) si saranno divertiti.
Sotto e scaricabile in PDF la classifica del campionato sociale aggiornata dopo 3 prove





ALEX VINCE A VINAGO ED E’ IN BUONA COMPAGNIA – DAVIDE 2° ALL’XC DI REANO (TO) – AGGIORNATA LA CLASSIFICA DEL CAMPIONATO TEAM
Ottimi numeri (oltre 220 al traguardo) per la “prima” del Cross Country dei Parchi 2023, qualche problemino iniziale che ha portato al posticipo della partenza di circa 30″ è stato poi ampiamente “recuperato” dalla storica capacità organizzativa della Polisportiva Vinago così che su un percorso veloce (forse troppo) i bikers hanno potuto “dar vita” a sfide avvincenti sia per il podio che per le retrovie.
Altra bellissima e significativa vittoria di Alex (Piermarteri) tra i Master 5 (categoria sempre molto combattuta) dove registriamo anche l’ottima 6^ piazza di Angelo (Riccardi) dirottato all’ultimo su Vinago (da Pergine dove avrebbe dovuto disputare un XC a lui più congeniale) per colpa del presidente… Ottima 6^ piazza anche per Marco (Sessa) tra i Master 1 (altra categoria “ostica”) dove registriamo anche la buona prova del nostro “ciclocrossista” Simone (Zarantonello) giunto 9°. Bravi Giuseppe (Falcone – alla sua 2^ gara in assoluto) e Luigi (Rovera – un veterano…) entrambi 13′ (Giuseppe tra gli Junior e Luigi tra i Master 7) e buon esordio di Andreu (Jordan) che ha chiuso 20° tra i Master 3. Per tutti loro un bel “bottino” di punti per il nostro Campionato Sociale che in questo inizio di stagione sarà “condizionato” da 3 prove dei “parchi” in successione che verranno poi riequilibrate dall’XC di Cuasso e dalle prove di Coppa Lombardia…
Grande prova di Davide (Vezzoli) in terra piemontese che conquista il 2° gradino del podio “in rimonta” nell’impegnativo XC di Reano (TO) confermando le sue doti “fisiche e mentali”.
Prossimo appuntamento del Campionato Sociale (sotto le classifiche aggiornate scaricabili) già domenica prossima con la G.F. di Sesto Calende dove avremo alcuni esordi stagionali pronti ad unirsi al già nutrito gruppetto di biker intenzionato a parteciparvi.




AD ALASSIO PARTITO ANCHE IL CAMPIONATO SOCIALE
La stagione 2023 è cominciata oramai da un mese ma era giusto lasciare tempo a tutti per carburare e così la divertente “Muretto d’Alassio”, oltre ad aver “aperto” due importanti circuiti MTB (Coppa Lombardia MTB e Marathon Bike Specialized), ha segnato l’inizio del nostro “ritrovato” Campionato Sociale.
Un inizio in terra Ligure arricchito dal “rumore delle onde”, dalla piacevole compagnia e da un percorso che sa dare piena soddisfazione al pedalare su “ruote grasse”. Tutti i presenti l’hanno portata a casa, qualcuno con più difficoltà (foratura, crampi e problemini vari), qualcuno con generosità e qualcuno con risultati di rilievo; per tutti, speriamo, un bel week end (o almeno qualche ora…) in compagnia in cui solo il meteo “ha un po’ tradito” non regalandoci un “sole da spiaggia” ma comunque “graziandoci” considerando le previsioni (ballerine) che davano possibilità di pioggia.
Assegnati i primi punti Team ricordiamo che le prove del Campionato sono ben 17, distribuite temporalmente fino al 1° ottobre e con scelte territoriali/tipologiche differenti per favorire la partecipazione di tutti coloro che hanno voglia di misurarsi su un qualsiasi percorso gara, prossimo appuntamento già domenica prossima con la 10^ Vinago MTB dell’amico Luigi Giotta, prova d’apertura del circuito locale Cross Country dei Parchi… buon divertimento!






















CAMPIONATO SOCIALE BICITIME RACING TEAM 2023: REGOLAMENTO CON CALENDARIO
Dopo 3 anni e la “pausa covid” torna il nostro Campionato Sociale ideato anni fa allo scopo di dare stimoli “extra” ed aiutare i nostri bikers con una “guida” nella scelta delle manifestazioni, una guida che, a suo modo, aiuta a fare gruppo lasciando comunque assoluta libertà di scelta a tutti.

