18/09/2022 G.F. MONTE SAN GIORGIO – PIOSSASCO (TO)

Altra prova impegnativa del Marathon Bike Cup Specialized a Piossasco in provincia di Torino, percorso caratterizzato dalla quasi assenza di tratti pianeggianti con salite in cui la pendenza era quasi sempre in doppia cifra (con più tratti oltre il 20% ed una “punta record” del 32%), lunghe discese con tratti tecnici rocciosi al limite della fattibilità alternati da single track da guidare con ripetuti “toboga” e “contropendenze”, un continuo e divertente “bikepark” particolarmente apprezzato dai partecipanti tra i quali non si è registrato alcun incidente di rilievo (circa 40 km per circa 1500 metri di dislivello).

Ottime le prestazioni dei nostri con Massimo (Pres) che in sella alla sua nuova full appena ritirata (ordinata a dicembre 2021!) ha fatto finalmente un’ottima prova guadagnando in salita più di quanto perdeva in discesa riuscendo a contenere il “ritorno” dell’altrettanto bravo Peppe Sorrentino, seguito a breve distanza da Renato Lucherini che, pur penalizzato dall’utilizzo di una front, ha dato l’ennesima dimostrazione delle sue doti e capacità di guida, così come non è arrivato lontano dal “podio team” Stefano Ambrosini anch’egli sotto le tre ore; sfortunato Angelo Riccardi (si è dovuto fermare per mettere la camera d’aria a causa di un brutto taglio del copertone) ma contento per essersi divertito su un percorso tecnico a lui particolarmente congeniale; grandi prestazioni anche per Renato Valentini ed Andrea Francia che hanno tagliato il traguardo in poco più di tre ore e sorridenti per essersi divertiti a guidare “con gusto” in tutta la gara così come è stato un grande rientro quello di Maryann (dopo quasi tre mesi di assenza dalle gare) con vittoria di categoria e 5^ assoluta tra le donne. Un po’ più staccati ma comunque soddisfatti Francesco Airaga e Sergio Brillo che portano a casa altri importanti punti per la classifica generale del circuito.

Purtroppo dobbiamo registrare anche il ritiro di uno sfortunato Riccardo Medda (rottura di una valvola) e Giovanni Aramini che non sta attraversando un buon momento per le competizioni ed addirittura la non partenza di Daniele Lucioni vittima di un attacco influenzale.

Prossimo appuntamento alla Prevostura in provincia di Biella il 2 ottobre, sarà l’ultima prova del circuito al termine della quale si svolgeranno anche le premiazioni dello stesso, siete tutti inviati a farci compagnia visto che come società dovremmo chiudere sul 3° gradino del podio ed essere premiati.

I commenti sono chiusi.